I due autori di questo articolo ragionano da anni sulla funzione dei dialoghi nel cinema e sulla loro importanza. Pensavano che scrivere un articolo sull’argomento avrebbe consentito loro di chiarirsi le idee. Neanche a dirlo, le loro buone intenzioni hanno generato una specie di saggio epistolare dopo aver scritto il quale sono ancora più confusi… Leggi tutto »
Alla Mostra del cinema il sontuoso omaggio a Kubrick del regista greco in una mordace satira dei primi anni del regno di Gran Bretagna e del potere di tutte le epoche
L’individuo e il suo posto nel mondo: dai corridoi di un supermercato ai balconi di un condominio visioni personali e collettive nella giornata conclusiva della Berlinale 2018