Il crepuscolo degli uomini
Sui camper dei diseredati nell’America della recessione
Appunti su Thomas Bernhard e Il soccombente: quel che vorremmo essere, quel che dovremmo essere, quel che siamo nonostante i nostri sforzi
Thomas Bernhard è uno scrittore austriaco, uno dei più grandi scrittori del Novecento europeo. In molti lo considerano disgraziatamente ostico. Chi lo apprezza lo considera uno scrittore di culto. Non è un autore che lasci indifferenti, in ogni caso: come si dice? O lo ami o lo odi. Questo articolo è un invito alla lettura… Leggi tutto »
La fine di una relazione e come raccontarla. Nota su Storia di un matrimonio
Un dialogo sui dialoghi (ma quanto diamine parlano, nei film di Nolan e Tarantino?)
I due autori di questo articolo ragionano da anni sulla funzione dei dialoghi nel cinema e sulla loro importanza. Pensavano che scrivere un articolo sull’argomento avrebbe consentito loro di chiarirsi le idee. Neanche a dirlo, le loro buone intenzioni hanno generato una specie di saggio epistolare dopo aver scritto il quale sono ancora più confusi… Leggi tutto »