La vita, e il cinema che la racconta, come sogno

di | 26/01/2025

Riflessioni sul cinema e i suoi meccanismi e uno sguardo impietoso alla gestione problematica della seconda guerra mondiale di un paese che si definisce neutrale

Una immagine da Norma Dorma di Lorenz Suter.

Una immagine da Norma Dorma di Lorenz Suter.

Sullo sfondo dell’atteggiamento a dir poco ambiguo della Svizzera nei confronti della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, in Landesverräter1 di Michael Krummenacher non solo il protagonista ma tutti tradiscono tutti: persone, ideali, progetti di vita; con la musica e lo sguardo cinematografico che si incaricano di veicolare la verità. Ancora una riflessione sul cinema, questa volta sui paralleli con i sogni, in Norma Dorma2 di Lorenz Suter, che gioca soprattutto sui colori e la messa in scena mentre la parte migliore è quella in cui il montaggio disorienta lo spettatore tra continui salti in avanti e indietro nel tempo.

Jack Rath pesca in tutti i luoghi comuni del road movie, della rimpatriata tra vecchi amici e delle angosce esistenziali in Biscuit Tin Blues3, commedia dolce-amara un po’ avara di risate e, sorprendentemente visto che si tratta della riunione di un gruppo rock dopo anni di inattività, anche di musica. La tedesca Kerstin Polte ritorna sulla seconda guerra mondiale e l’enorme quantità di bombe inesplose che ancora giacciono nelle città con un film, Blindgänger4, che cerca di mettere d’accordo introspezione psicologica di marca europea nella varia umanità che deve evacuare un quartiere di Amburgo per il disinnesco di una bomba e la suspance, in puro stile hollywoodiano, del disinnesco dell’ordigno. Ancora un omaggio al cinema statunitense, stavolta dalle parti di Brad Silberling, dei fratelli Coen e Tim Burton, in Sew Torn5 del giovanissimo Freddy Macdonald che ambienta una storia molto “USA”, nel carattere dei personaggi e nella lingua utilizzata, nel paese di origine di sua madre, la Svizzera tedesca.

  1. Landesverräter, regìa di Michael Krummenacher, Svizzera-Germania 2024, 116′  
  2. Norma Dorma, regìa di Lorenz Suter, Svizzera 2024, 86′  
  3. Biscuit Tin Blues, regìa di Jack Rath, Germania-Svizzera-Australia 2024, 97′  
  4. Blindgänger, Kerstin Polte, Germania-Svizzera 2024, 94′  
  5. Sew Torn, regìa di Freddy Macdonald, Svizzera-USA 2024, 95′